
Trifoglio Alessandrino
Ottima foraggera di alto valore nutritivo a rapido sviluppo e ricaccio. Fissa molto bene nel terreno l'azoto (circa 30-40 unità). È pianta a rapido sviluppo, che fornisce foraggio di alto valore nutritivo. Resiste alla siccità ma teme il freddo. Si presta bene a diversi utilizzi: pascolo, foraggio, cover crop.

Tigri
Portamento: Eretto, pianta alta
Ciclo vegetativo: Medio-precoce, ricrescita rapida
Tolleranze: Elevata alle principali fitopatie, alle basse temperature e alla siccità
Periodo di semina: settembre/ottobre - febbraio/marzo
Dose di semina: 25-30 Kg /Ha
Utilizzazione: Pascolo, foraggio verde
Caratteristiche: Foglioso, in condizioni di irrigazione ottimale si possono ottenere diversi tagli di foraggio fresco ad elevato valore nutritivo

Marmilla
Portamento: Eretto, pianta medio-alta
Ciclo vegetativo: Fioritura medio-tardiva
Tolleranze: Elevata alle principali fitopatie e media alle basse temperature.
Periodo di semina: Settembre-Ottobre/Febbraio-Marzo
Dose di semina: 25-35 kg/Ha
Utilizzazione: Pascolo, foraggio verde
Caratteristiche: Caratteristico seme bicolore, produce foraggio di ottima qualità

Cerro
Portamento: Eretto, pianta medio-alta
Ciclo vegetativo: Molto-precoce, ricrescita molto rapida
Tolleranze: Elevata alle principali fitopatie, non tollera le basse temperature
Periodo di semina: Settembre-Ottobre/Febbraio-Marzo
Dose di semina: 25-35 kg/Ha
Utilizzazione: Pascolo, foraggio verde, fieno, copertura, sovescio
Caratteristiche: Alta capacità produttiva